- IL VALORE DELLA TEORIA FREUDIANA

Secondo lo storico Zaretsky, la psicoanalisi rappresenta la prima grande teoria e praticadella vita personale, e si è sviluppata in un contesto storico che ne ha favorito lo sviluppo.
- DALL'IDENTITA' FAMILIARE ALL'INCONSCIO INDIVIDUALE
I cambiameti dovuti ai processi di industrializzazione e urbanizzazione hanno modificato il senso di identità dell'individuo. Lo sviluppo del capitalismo industriale, con la separazione tra ambiente di lavoro e ambiente familiare, permise alla famiglia di organizzarsi in modo nuovo e agli individui di immaginare per sè identità extrafamiliari.
L'idea di un inconscio individuale elaborato da Freud rifletteva i cambiamenti in atto sul piano economico-sociale. La teoria freudaiana mette l'accento sulla particolarità di ogni esperienza umana per i singoli individui, sull'elaborazione assolutamente personale dei vissuti, sulle dinamiche inconsce che influenzano lo sviluppo, le scelte e i comportamenti.
Nessun commento:
Posta un commento