1) FISSA I CONCETTI
- Secondo Max Weber, la "misura" del potere è: l'obbedienza
 - Una posizione sociale è gerarchicamente superiore a un'altra quando chi la occupa ha autorità sui sottoposti: in relazione alla sua forza
 - Le disuguaglianze nella distribuzione del potere: sono una costante dei rapporti umani
 - Si parla di disuguaglianza sociale quando gli individui di una società: non hanno uguale accesso ai ruoli chiave del potere
 - Le naturali differenze tra gli individui: possono essere originate da disuguaglianze sociali o da differenze etniche, di genere, di età
 
2) APPRENDI IL LESSICO
- AUTORITA' è il potere che viene esercitato
 - RISORSE SOCIALI possono essere denaro, potere, istruzione
 - DISCRIMINAZIONE INFORMALE esiste nella società ed è tollerata
 
3) STABILISCI I COLLEGAMENTI
FIGURA DI POTERE 
 | 
  
SUBORDINATA 
 | 
  
TIPO DI POTERE 
 | 
 
Rapinatore 
 | 
  
Vittima
  della rapina 
 | 
  
Informale 
 | 
 
Arbitro 
 | 
  
Calciatore 
 | 
  
Autorità 
 | 
 
Caporeparto 
 | 
  
Operaio 
 | 
  
Autorità 
 | 
 
Calciatore 
 | 
  
Tifoso 
 | 
  
Informale 
 | 
 
Guida
  turistica 
 | 
  
Turista 
 | 
  
Autorità 
 | 
 
Innamorato 
 | 
  
Persona amata 
 | 
  
Informale 
 | 
 
Padroni
  di casa 
 | 
  
Domestica 
 | 
  
Autorità 
 | 
 
Primo
  ministro 
 | 
  
Opinione
  pubblica 
 | 
  
Autorità 
 | 
 
Rock star 
 | 
  
Fan 
 | 
  
Informale 
 | 
 
Direttore d'orchestra 
 | 
  
Musicista 
 | 
  
Autorità 
 | 
 
4) COSTRUISCI L'ARGOMENTAZIONE
- La differenza biologica tra uomo e donna costituisce un fattore fondamentale nella distribuzione di ruoli e prerogative sociali
 - I ruoli sociali di uomini e donne non sono tuttavia riconducibili a un ordinamento naturale della società, bensì sono il risultato di specifiche forme culturali sviluppatesi nel corso della storia
 - Uomini e donne hanno infatti assunto posizioni e funzioni sociali differenti, talvolta opposte o difficilmente associabili alle loro caratteristiche anatomiche
 - Per scongiurare un indebito slittamento dal piano naturale al piano sociale, si è ritenuto opportuno distinguere le categorie di sesso e genere
 - Il termine "sesso" si riferisce a una caratteristica fisica, mentre con "genere" si indica un dato sociale
 
Nessun commento:
Posta un commento